Fortunatamente, oggi non ci sono più regole scritte per i matrimoni, ma solo qualche romantica tradizione che resiste al tempo. In fondo, la cosa migliore è scegliere l’usanza che si preferisce o magari non sceglierla affatto. Ma da dove nascono le tradizioni? E, ad esempio, perché lo sposo non deve vedere la sposa prima delle nozze?

C’è una ragione per cui alcune tradizioni sono dure a morire: esistono da così tanto tempo che dispiace quasi lasciarle, soprattutto se sono innocue. Ma vediamo perché storicamente lo sposo non doveva vedere la sposa prima delle nozze...

Foto: Unsplash

Un po’ di storia…

Amiamo le tradizioni, basta che non si fondino su idee vecchie e anacronistiche. Sappiamo bene che la fortuna e la sfortuna non esistono: ciò detto, per spiegare perché lo sposo non deve vedere la sposa prima delle nozze (e viceversa) dobbiamo tornare indietro nel tempo. E la superstizione non c’entra nulla! No, non stiamo parlando solo di errori da evitare per il look da sposo… Si può scegliere di indossare un abito colorato, di evitare il velo, ma il non vedersi prima della cerimonia resiste. E, ovviamente, vale per qualsiasi coppia!

Facciamo un balzo indietro nel tempo, più o meno dal Medioevo, quando tutti (o quasi) i matrimoni importanti venivano celebrati per questioni economiche e strategiche. Visto che un’unione ben programmata poteva portare la pace o la guerra, oltre a generare vere fortune, le grandi famiglie combinavano le nozze senza considerare le volontà dei diretti interessati.

Tuttavia, alcuni genitori temevano che, se lo sposo avesse visto la sposa troppo presto e l’avesse trovata poco attraente, le nozze sarebbero state annullate. E, di conseguenza, questo avrebbe rovinato la reputazione della famiglia e generato un mancato guadagno. Di fatto, nacque così la tradizione che gli sposi non si vedessero prima del grande giorno, ovvero per paura che le nozze venissero annullate.

In questo racconto non abbiamo parlato del velo, che giocava un ruolo altrettanto importante. Posato sul viso della sposa fino all’ultimo istante, non consentiva allo sposo di vedere la sposa fino all’ultimo momento. Lo si sollevava solo alla fine della cerimonia, quando era il momento di baciarsi e quando ormai era troppo tardi per tirarsi indietro. Crudele, vero?

E oggi?

Inutile approfondire perché si scelga di portare avanti una tradizione originariamente così mesta. Anzi, di fatto con il tempo il “non vedersi” è diventato molto romantico. Senza cadere in discorsi antropologici, c’è nella natura umana un costante istinto a preservare il passato, magari modificandolo un po’ a proprio piacere. E, nel caso del perché lo sposo non deve vedere la sposa prima delle nozze, tutto oggi è sicuramente plasmato su una base sentimentale.

Ai nostri giorni la “superstizione” secondo cui gli sposi non si dovrebbero vedere prima della cerimonia per evitare la malasorte si è evoluta nell’idea di mantenere la sorpresa sull’abito da sposa o sul completo da sposo. Ma c’è anche chi non desidera omologarsi. L’usanza di non vedere il proprio partner prima della cerimonia, soprattutto con il vestito nuziale, per qualcuno è stata ampiamente superata. Mentre alcune coppie trascorrono separate tutto il giorno prima, notte compresa (e anche mattina), altri preferiscono svegliarsi e fare colazione insieme, poi magari andare per la propria strada solo quando è il momento di prepararsi.

Anzi, qualcuno va addirittura oltre: prendendo spunto dall’usanza asiatica di fare un servizio fotografico prima del matrimonio, alcune coppie si vestono e si preparano di tutto punto per scattare le foto, anche con settimane di anticipo. Così potranno usare gli scatti per inviti e partecipazioni.

Se invece non ve la sentite di rompere con le usanze passate, niente paura. Ora che sapete perché lo sposo non deve vedere la sposa prima del matrimonio potete comunque puntare sull’aspetto romantico e guardarvi negli occhi solo un attimo prima del sì. Non importa se vi sposate a Milano, a Roma o a Napoli, avrete sicuramente anche altre tradizioni locali da valorizzare e adattare alla vostra festa.

Avete già scelto il look nuziale? Vi aspettiamo negli atelier Sposae a MilanoLissone e Torino per scoprire la selezione dei migliori brand del settore wedding e trovare un modello perfetto per celebrare il vostro grande amore!