Le luci, le canzoni tradizionali, le bevande calde da sorseggiare passeggiando… Il periodo delle feste è uno dei più suggestivi per chi è innamorato (e non solo). E lo è ancora di più nelle località dove si tengono i mercatini di Natale più romantici, in Italia e nel resto d'Europa.
State pensando di concedervi una piccola fuga romantica a novembre o dicembre? Vi aiutiamo noi: abbiamo stilato una lista dei migliori mercatini natalizi da visitare in coppia. Per una giornata sola o un weekend lungo, scoprite quali sono e lasciatevi ispirare…

I mercatini di Natale più romantici in Italia
Iniziamo il viaggio nei mercatini di Natale più romantici italiani: l’elenco sarebbe lunghissimo, perché nel nostro Paese il clima natalizio è storicamente molto sentito dalla popolazione, ma ecco la nostra selezione. Potrebbe essere il punto di partenza per tante attività da fare in coppia durante le feste e, per le coppie non ancora sposate, il momento giusto per la proposta di nozze.
Mercatino natalizio di Bolzano (dal 28 novembre 2025 al 6 gennaio 2026)
Partiamo dal Christkindlmarkt di Bolzano, il mercatino di Natale più antico d’Italia. Si rivela straordinariamente suggestivo fin dall’inaugurazione del 27 novembre alle ore 17 in piazza Walther, che prevede l’accensione dell’Albero dei Desideri (alto 20 metri e con oltre 1.300 luci). L’evento propone quasi 100 espositori nei tradizionali chalet di legno, dove perdersi tra artigianato e leccornie di ogni tipo.
Mercatini di Vipiteno, Bolzano (dal 27 novembre 2025 al 6 gennaio 2026)
Tra i mercatini tradizionali dell’Alto Adige c’è anche quello di Vipiteno, che si distingue per il suono delle campane. Oltre alle bancarelle con idee regalo e street food, propone un evento unico: ai piedi della Torre delle Dodici, ogni giorno alle 10.30 e alle 16.30 potrete ascoltare il carillon con ben 25 campane: un vero concerto che rende ancora più magica l’atmosfera del borgo medievale.
Il magico paese di Natale, Asti, Govone, San Damiano d’Asti e Santo Stefano Belbo (dal 15 novembre 2025 al 21 dicembre 2025)
Ci spostiamo in Piemonte per quello che da molti è considerato il mercatino di Natale più romantico d’Italia, oltre che il 5° mercatino natalizio più fiabesco in Europa secondo una classifica ufficiale. Si tratta di un evento diffuso nel territorio delle Langhe, Monferrato e Roero. Una menzione speciale la merita il borgo di Govone con il suo Castello Sabaudo decorato per l’occasione, un vero gioiello.
Marché Vert Noël di Aosta (dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026)
Situato nella centralissima Piazza Chanoux, quello di Aosta è uno dei mercatini di Natale più romantici proprio per la sua location storica. Aperto tutti i giorni, è il posto ideale per scovare idee regalo originali, ad esempio oggetti in legno, antiquariato, decorazioni natalizie e specialità gastronomiche.
Mercatino di Natale di Gubbio (dal 22 novembre 2025 al 6 gennaio 2026)
Chiamarlo mercatino è riduttivo: l’evento “Gubbio è Natale” offre moltissimo, dal villaggio ChristmasLand con i mercatini agli spettacoli di videomapping 3D sulla facciata di Palazzo dei Consoli. C’è una cosa per cui è famosissimo, però: qui viene allestito l’Albero di Natale più grande del Mondo. Forte di centinaia di luci colorate, connesse da oltre 7.500 metri di cavi elettrici, crea un gigantesco albero che dalle mura storiche della città sale fino alla Basilica di Sant’Ubaldo, dove una stella grande oltre mille metri quadrati brilla come segno di speranza.
Mercatino di Natale di Candelara, provincia di Pesaro e Urbino (22, 23, 29 e 30 novembre, 6, 7, 8 , 13 e 14 dicembre 2025)
Il grazioso borgo marchigiano ospita ogni anno la manifestazione “Candele a Candelara”, il primo mercatino natalizio italiano dedicato alle candele. La sua particolarità? Ogni sera si spengono le luci artificiali, illuminando le vie solo con le fiammelle. L’atmosfera romantica perfetta…

I mercatini di Natale più romantici in Europa
Vediamo ora alcuni tra i tantissimi mercatini natalizi europei da visitare in coppia durante le feste. Citarli tutti è impossibili: abbiamo selezionato quelli più fascinosi.
Mercatini di Natale di Vienna, Austria (da metà novembre)
La capitale austriaca brilla per numerosi mercatini. Uno deve essere citato, su tutti: l’antico mercatino natalizio viennese nel centro storico, a Freyung, che esiste fin dal 1772. Vi si possono trovare in vendita oggetti artistici artigianali, decorazioni in vetro, presepi tradizionali e ceramiche, oltre a un mood allegro fatto di buon cibo, luci e cori di Natale offrono in sottofondo.
Mercatino di Natale di Basilea, Svizzera (dal 27 novembre al 23 dicembre 2025)
Considerato uno dei migliori d’Europa, il mercatino veste di luci e colori le piazze di Barfüsserplatz e Münsterplatz. L’elegante città svizzera propone i consueti stand tradizionali in legno, concerti e prelibatezze da gustare, come vin brulé, formaggi tipici, pan di zenzero, salsicce alla griglia e ovviamente dolci natalizi.
Mercatino di Natale di Tallinn, Estonia (dal 21 novembre 2025 al 26 dicembre 2025)
Recentemente votato come il mercatino di Natale più bello d’Europa, il mercatino natalizio di Tallinn offre l’opportunità di scoprire la splendida città estone (ancora poco conosciuta). Ospitato nel centro storico medievale, ha proprio tutto quello che ci si aspetta: le piccole vie decorate, una piazza con un grande albero, la mostra di presepi e molto, molto di più.
Mercatino di Natale di Colmar, Francia (dal 21 novembre 2025 al 26 dicembre 2025)
Passiamo da una città medievale all’altra: Colmar, nel cuore dell’Alsazia, ha una particolarità: vi accoglie con ben 6 mercatini natalizi diversi. La città vecchia ospita quasi 200 bancarelle, dove scatenarsi nello shopping natalizio. Ma sono le decorazioni e il mood a fare la differenza: tutto diventa speciale in un luogo magico come Colmar. Potete anche visitare il vicino mercatino di Strasburgo, il più antico d’Europa (esiste fin dal 1570!). Tra musica dal vivo, spettacoli sul ghiaccio e cibi da mille e una notte, è impossibile non lasciarsi trascinare dallo spirito natalizio.
Mercatino di Natale di Treviri, Germania (dal 21 novembre 2025 al 22 dicembre 2025)
In Germania esistono svariati mercatini natalizi molto noti, ma qui vogliamo citare quello di Treviri. Si svolge ogni anno nella piazza Hauptmarkt con la sua cattedrale, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Cosa chiedere di più? Non mancheranno cori gospel, cibi saporiti, 90 casette in legno e tante, tantissime decorazioni.
Vi sono piaciuti i nostri suggerimenti sui mercatini di Natale più romantici in Italia e in Europa? Se volete scoprire nuovi contenuti, iscrivetevi alla nostra newsletter!







