“Farsi belle” per il grande giorno potrebbe sembrare un’espressione d’altri tempo, soprattutto oggi in cui il make-up ha un ruolo così importante nella vita di molte donne. Certo è che dovrebbe essere un’esperienza gioiosa, un’opportunità per valorizzare la propria bellezza unica e il proprio stile. Ma a quale prezzo? Nel nostro articolo vediamo quanto costa il trucco da sposa.

Realizzare il look da sposa non deve per forza costare una fortuna e non c’è bisogno di scendere a compromessi in termini di professionalità e qualità. Per questo, analizziamo i costi medi per il make-up sposa insieme a qualche consiglio per risparmiare senza rinunciare alla competenza di make-up expert con esperienza.

(foto: Unsplash)

Qual è il costo medio del trucco da sposa?

Volete farvi un’idea di quanto costa il trucco da sposa? Detto, fatto: secondo i dati più recenti di Federconsumatori, nel 2024 il prezzo minimo era di 269 euro, mentre quello massimo di 550 euro. In entrambi, si tratta di cifre molto alte, che non tutte si possono permettere. Ricordiamo che si tratta comunque di cifre indicative medie, quindi possono esserci anche opzioni più basse (e persino più alte). Tra le altre cose da segnale, è stato registrato un incremento rispetto al 2023, pari all’8% per la spesa minima e al 10% per quella massima. Considerata l’inflazione galoppante, ci aspettiamo che nel 2025 questi valori siano saliti ulteriormente.

Il costo medio per il trucco da sposa può inoltre variare sulla base di fattori diversi, che vale la pena conoscere prima di impegnarsi. Volete risparmiare sulle vostre nozze? Oltre a scegliere un abito da sposa ready to made, ridurre la lista degli invitate e valutare con attenzione la scelta del catering, assicuratevi di fissare un budget per il make-up sposa e soprattutto di rispettarlo.

Perché il trucco da sposa costa così tanto?

Tra le variabili che incidono sul costo del trucco per il matrimonio è il livello di esperienza dei make-up artist. Per poter lavorare e proporre un servizio di qualità, i professionisti hanno bisogno di anni di formazione, specializzazione e ed esperienza. A questo si aggiungono i cosmetici utilizzati, che devono essere di altissima qualità per garantire la lunga durata del trucco.

Come per l’acconciatura da sposa, il prezzo del trucco da sposa generalmente prevede anche la prova, il tempo dedicato alla realizzazione, i prodotti usati, eventuali trattamenti preparatori e gli spostamenti presso la location del matrimonio o la casa della sposa, quando previsti. Per non rischiare di trovare una sorpresa spiacevole nel costo finale, chiedete specificatamente al truccatore o alla truccatrice se il prezzo finale è quello definitivo.

Ogni truccatrice ha un suo metodo per determinare il prezzo. Ad esempio, alcune truccatrici offrono pacchetti che includono la prova e il trucco per il giorno delle nozze, spesso completi di preparazione della pelle, applicazione del trucco e ritocchi. Dato che state pagando il tempo e la manodopera dell’estetista, più passaggi sono inclusi nel processo di abbellimento, più soldi dovrete spendere.

Ad esempio, c’è chi usa il trucco con aerografo, spruzzando il prodotto direttamente sulla pelle con un apposito strumento. L’effetto è migliore, ma la tecnica richiede più tempo e competenza. Allo stesso modo, potrebbero proporvi l’applicazione di ciglia finte di qualità, che richiede sicuramente un supplemento.

Consigli per risparmiare sul trucco da sposa

Il make-up non solo esalta l’abito e i lineamenti del viso, ma è anche fondamentale per aumentare l’autostima e sentirsi al meglio. Non dovrebbe però farvi piangere per un prezzo troppo alto… Abbiamo esaminato quanto costa il trucco da sposa e perché il prezzo può salire: non c’è bisogno di fare tutto da sole, ma potete seguire alcuni piccoli suggerimenti per risparmiare.

Prendetevi cura della pelle nei mesi precedenti

Un buon make-up da sposa inizia con la cura della pelle nei mesi precedenti. Non c’è bisogno di sottoporvi a trattamenti costi. Vi basterà detergere e idratare regolarmente la pelle in base alle sue esigenze specifiche. Sì all’esfoliazione, ma solo con prodotti delicati e non nelle due settimane che precedono la cerimonia.

Scegliete un trucco più semplice

Uno dei modi più semplici per ottenere un look da matrimonio bello ed economico è valorizzare la vostra bellezza naturale. Scegliete un trucco che esalti la vostra bellezza naturale invece che nasconderla. Come? Con un fondotinta dall’effetto naturale, un ombretto neutro, un tocco di fard e un lipgloss delicato.

Truccatevi da sole (ma solo se siete davvero convinte)

Se proprio volete fare da sole, assicuratevi di fare pratica con i look prima del giorno delle nozze per ottenere il risultato desiderato. Seguite i tutorial di YouTube e scegliete prodotti di alta qualità che potrete utilizzare più e più volte. Imparate anche alcune tecniche di ritocco di base per sistemare il make-up durante la giornata di festa. Per farlo, tenete a disposizione un piccolo kit di emergenza contenente prodotti essenziali come una cipria trasparente per eliminare l’effetto lucido, un rossetto o un lucidalabbra per rinfrescare le labbra e delle forcine. Con un po’ di pratica, potrete gestire con sicurezza anche i piccoli ritocchi.

Ora che sapete quanto costa il trucco da sposa e come risparmiare, pensate a tutti gli altri dettagli delle nozze (e della vita a due). Iscrivetevi alla nostra newsletter per ricevere tanti altri contenuti interessanti!