Le giornate si fanno lunghe, la natura è rigogliosa e i colori sono brillanti: l’estate è il momento perfetto per sposarsi. E se ci aggiungiamo anche il clima di vacanza… Cosa possiamo chiedere di più? Visto che è una delle stagioni più gettonate per dirsi di sì, abbiamo stilato otto consigli per pianificare al meglio il vostro matrimonio estivo.

Dai temporali improvvisi al caldo, ci sono alcuni potenziali rischi da evitare, ma tantissime opportunità da cogliere. Leggete i nostri suggerimenti per pianificare le nozze che avete sempre sognato…

(foto: Unsplash)

Pensate sempre al piano B

Il bello dei matrimoni estivi è che, nel caso di rito civile, è possibile optare per una cerimonia all’aperto. Ci sono molte location che permettono agli sposi di organizzare tutto in giardino, ma vi consigliamo di pensare anche a un’opzione al chiuso per evitare disagi in caso di temporali improvvisi (e negli ultimi anni ne abbiamo visti molti di eventi avversi!). Se state pensando a una romantica cerimonia sulla spiaggia, in riva al mare, molti comuni in tutta Italia sono già attrezzati per permetterlo. Assicuratevi però che, anche in questo caso, ci sia un piano B.

Matrimonio estivo all'aperto? Attenzione agli insetti

Se la location scelta è all’aria aperta, giocate d’anticipo: evitate che zanzare e insetti possano rovinarvi la festa (letteralmente!). Molte location sono già attrezzate con trattamenti stagionali, ma meglio disporre anche candele, torce alla citronella, zampironi e spray anti-zanzare.

Accogliete gli ospiti con le wedding bag

Per far sentire gli invitati a loro agio, persino nelle giornate più calde, preparate delle wedding bag su misura per un matrimonio estivo. Usate una borsa di tela personalizzata da riempire con occhiali da sole, ventagli, ombrellini per schermarsi dal sole, bottigliette d’acqua e gli immancabili fazzoletti. Gli ospiti apprezzeranno la vostra attenzione ai dettagli!

(foto: Unsplash)

Scegliete allestimenti ispirati alla palette estiva

L’estate è la stagione perfetta per sperimentare con colori vivaci e dettagli di grande impatto, come uno splendido arco nuziale che incornicia il panorama in una location all’aperto. Decidete se desiderate un tema specifico per il giorno, ad esempio il classico tropicale che ci fa sognare mete esotiche oppure il boho chic, perfetto per le cerimonie nel verde.

Allestite delle postazioni rinfrescanti

A proposito di caldo, i temporali estivi non sono le uniche potenziali complicazioni legate al meteo a cui prepararsi. Ondate di calore e umidità possono rapidamente mettere a dura prova gli ospiti, quindi assicuratevi che la location disponga di zone ombreggiate, ventilatori elettrici e aria condizionata, nel caso in cui il termometro salga troppo. Assicuratevi che ci sia acqua fresca per tutti: allestite una postazione con bevande analcoliche, tè freddo e acqua aromatizzata alla frutta.

Utilizzate fiori di stagione e resistenti

I fiori ideali per un matrimonio estivo dovrebbero essere di stagione, oltre che resistenti alle temperature alte. Può trattarsi di ortensie, scenografiche e meno costose di altre opzioni (ad esempio delle rose), oppure di dalie, zinnie e fiordalisi. E, perché no, potreste anche abbinare i fiori a tanto verde, frutta (qualcuno ha detto limoni?) oppure piante aromatiche come la lavanda o l’elicriso. Tenete i fiori al fresco fino all’ultimo momento possibile, soprattutto il bouquet e le boutonnière.

(foto: Unsplash)

Scegliete un menù leggero

Sappiamo che nelle classiche nozze all’italiana deve esserci cibo in abbondanza. Per evitare di appesantire troppo i vostri ospiti, puntate però su cibi più freschi e leggeri, preferibilmente a km zero. Dopo la cerimonia potrete anche offrire frullati freschi, gelati, ghiaccioli di frutta, ideali per un matrimonio estivo divertente e colorato.

L’abito da sposa estivo? Bello, ma anche comodo da indossare

L’abito da sposa perfetto per un matrimonio in estate deve essere chiaramente più leggero. Può trattarsi di vestito a sottoveste, ma anche di un modello a sirena meno pesante. Soprattutto nelle sue varianti più leggere, ad esempio in chiffon, diventa come una seconda pelle. Gli abiti più importanti, in tulle e riccamente decorati, durante le giornate di afa rischiano di farvi sudare: sceglieteli solo per cerimonie di inizio o fine estate, quanto le temperature sono più gestibili. E non dimenticate un secondo abito, magari corto, per la festa…

Abito da sposa "Miami" di Eddie K

Per lui, completi più freschi

Oltre al classico smoking nero, per una cerimonia in spiaggia o in giardino lo sposo può scegliere un completo chiaro, magari in lino, molto raffinato. A proposito, meglio pensare a una camicia di scorta: così potrete cambiarla in caso abbiate sudato eccessivamente durante la cerimonia.

Se state organizzando un matrimonio estivo, affidatevi all’esperienza di Sposae per trovare l’abito giusto per voi. Basta prendere appuntamento direttamente sul nostro sito: non vediamo l’ora di aiutarvi nella scelta del vostro vestito!