Trova la risposta alle tue domande
Che stile di abiti proponete?
Nel nostro atelier potrai trovare un’ampia varietà di abiti da sposa, sposo e cerimonia, pensati per soddisfare ogni gusto e valorizzare ogni personalità.
Proponiamo modelli che variano dallo stile scivolato al principesco, dalla silhouette a sirena alla romantica A-line, passando per l’eleganza dell’impero, il fascino del boho chic, gli abiti corti e persino l’abito da sposa con pantalone: ogni sposa potrà sentirsi rappresentata e a proprio agio nel giorno più importante.
Per lo sposo proponiamo modelli che spaziano dallo stile classico ed elegante, al moderno con completi minimal, ai look più ricercati con gilet damascati.
Ogni creazione è un pezzo unico: non prevediamo riassortimenti, ma una produzione continua e sempre aggiornata, in linea con le tendenze del momento. In questo modo possiamo garantire ad ogni sposa uno stile davvero esclusivo e personale.
Quanto tempo prima dovrei scegliere il mio abito da sposa o sposo?
Consigliamo alla sposa di iniziare la ricerca dell’abito circa 6-8 mesi prima del matrimonio. Questo lasso di tempo permette di vivere l’esperienza con serenità, valutare diverse proposte ed avere tutto il tempo per eventuali personalizzazioni.
Allo sposo consigliamo di prendere un appuntamento intorno ai 6-5 mesi prima delle nozze.
Naturalmente, ogni coppia ha il suo ritmo: c’è chi lo sceglie con un anno di anticipo e chi anche a soli 3 mesi dalle nozze ma, essendo i nostri abiti tutti in pronta consegna possiamo soddisfare le esigenze anche di chi si decide di sposare last minute!
Raccomandiamo di definire prima la data e la location del matrimonio: questi due elementi ti aiuteranno a orientarti nella scelta dell’abito più adatto, tenendo conto della stagione, dell’orario della cerimonia e del mood che vuoi dare al tuo grande giorno.
Quanto dura un appuntamento?
L’appuntamento sposa e sposo hanno una durata di 1 ora.
L’appuntamento per la cerimonia ha una durata di 30 minuti.
Cosa devo portare all’appuntamento?
Alla sposa consigliamo di optare per un trucco leggero e di indossare intimo color nude.
Allo sposo suggeriamo di indossare calze sottili e di evitare bracciali e orologi.
Quanti accompagnatori consigliate di portare?
Per vivere al meglio l’esperienza della prova abito, la scelta migliore è quella di portare con sé un piccolo gruppo selezionato, composto da 3 persone.
Scegli persone di cui ti fidi davvero, che conoscano il tuo gusto e sappiano consigliarti con delicatezza, senza influenzare troppo la tua scelta.
Per qualsiasi esigenza particolare, puoi sempre contattarci in anticipo: saremo felici di consigliarti al meglio!
Fino a che taglia arrivano gli abiti?
Tutti gli abiti da sposa partono dalla taglia 38 e arrivano fino alla taglia 52 italiana.
I modelli per lo sposo includono taglie dalla 44 alla 66 italiana.
È possibile completare il look con accessori presso il vostro atelier?
Sì, nel nostro atelier disponiamo di un reparto interamente dedicato agli accessori, pensato per valorizzare e completare il tuo look nel giorno più importante.
Troverai una selezione accurata di scarpe da sposa, veli, accessori per capelli e guaine modellanti. Tutti gli accessori non sono compresi nel prezzo dell’abito.
Quali sono le opzioni di pagamento disponibili?
Puoi pagare il tuo abito con: contanti, bancomat, carte, pago light, assegno o bonifico (istantaneo).
Cosa devo fare per mantenere l’abito perfetto fino al matrimonio?
1. Conservazione sicura:
Utilizza una grande gruccia imbottita, appoggiata ai tiranti interni dell’abito (non alle spalline) e copri l’abito con una custodia in tessuto traspirante, evitando quelle in plastica che favoriscono l’ingiallimento.
In alternativa, per abiti pesanti o con molti ricami, valuta di conservarli stesi in una scatola acid‑free, così da proteggere la forma e ridurre le pieghe.
2. Controllo del clima e posizione:
Tieni l’abito in un ambiente fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta (es. dentro un armadio o una stanza con comfort termico). Evita luoghi umidi come garage o soffitte.
Se appeso, fai attenzione che la custodia non tocchi il pavimento per evitare polvere o danni.
3. Gestione delle pieghe:
Un paio di giorni prima del matrimonio, togli l’abito dalla custodia e lascialo “respirare”. Se è necessario eliminare le pieghe, utilizza un vaporizzatore professionale, mai un ferro a piastra.
4. Igiene delle mani:
Durante tutte le operazioni di prova o manipolazione, assicurati di maneggiare l’abito con mani pulite e asciutte, senza profumi o creme, per evitare macchie indesiderate.
5. Minima manipolazione:
Riduci al minimo le volte in cui togli l’abito dalla custodia. Ogni manipolazione può causare pieghe, sporco o usura.
L’appuntamento è gratuito?
Il primo appuntamento è sempre gratuito.
Per garantire a tutte le future spose la possibilità di visitarci e considerato l’alto numero di richieste, abbiamo introdotto una piccola regola: a partire dal terzo appuntamento sarà richiesto un contributo di 50€.
Cosa significa che ogni abito è un pezzo unico?
Ogni nostro abito è un pezzo unico: le foto presenti sul sito e sui nostri canali social hanno quindi valore puramente indicativo per stile e modello, ma non garantiscono la disponibilità in un determinato atelier. Poiché gli abiti vengono venduti quotidianamente, la disponibilità può variare in qualsiasi momento.
Proprio per questo motivo non è possibile richiedere con anticipo di provare un abito specifico.