Ne avevamo già parlato nei mesi scorsi e ora la bella iniziativa è stata riconfermata. Stiamo parlando del corso prematrimoniale gratuito e laico, il primo in Italia, che viene riproposto a Milano. Vi abbiamo messo la curiosità?
Il corso è stato fortemente voluto dal Comune di Milano in collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Milano e al momento è l’unico del suo genere nel nostro Paese. Pensato per chi sta per contrarre matrimonio o unione civile, è un’ottima occasione per prepararsi alla nuova vita in due: scoprite che cos’è e come partecipare.

La riconferma del corso prematrimoniale laico a Milano
Non è certo un mistero: secondo i dati del Comune di Milano, i matrimoni e le unioni civili battono i riti religiosi. Sebbene la tendenza sia diffusa su tutto il territorio italiano, nel capoluogo lombardo è particolarmente marcata: nel 2024 sono stati ì celebrati 2.487 matrimoni, dei quali 450 religiosi (18%) e 2.018 civili (82%). In più, ci sono state 178 unioni civili (127 coppie di uomini e 51 di donne).
Questo trend va considerato anche alla luce di un altro dato: aumentano anche le separazioni e i divorzi. Visto che a Milano una coppia su due si dice addio, è nata l’esigenza di offrire una preparazione per le coppie che si stanno per dire sì civilmente, proprio come avviene nei corsi prematrimoniali religiosi.
In occasione del primo lancio del corso lo scorso febbraio, insieme all’Ordine degli Avvocati di Milano, il Comune di Milano aveva spiegato nel suo comunicato che spesso ci si sposa senza avere alcuna formazione laica riguardo agli aspetti giuridici e civili del matrimonio. Come spiega il sito dedicato, il corso prematrimoniale laico e gratuito nasce proprio perché aiuta i futuri sposi a capire i diritti e i doveri legati all’istituto del matrimonio e dell’unione civile.
Come funziona il corso
Il corso prematrimoniale gratuito (ideale per chi sta cercando di risparmiare sulle nozze) si svolge attraverso una serie di incontri con avvocati esperti in Diritto di Famiglia. Le coppie potranno approfondire argomenti importanti come il regime patrimoniale, la responsabilità genitoriale e anche gli strumenti per risolvere eventuali controversie, prima che sia troppo tardi. Ecco alcune tematiche che verranno trattate durante gli incontri:
MATRIMONIO
- Normativa di riferimento
- Argomenti rilevanti
- Condizioni per contrarre matrimonio
- Vizi del matrimonio
- Diritti e doveri dei coniugi
- Separazione dei coniugi
- Scioglimento del matrimonio
UNIONE CIVILE
- Normativa di riferimento
- Argomenti rilevanti
- Soggetti che possono contrarre unione civile
- Condizioni per l’unione civile
- Diritti e doveri delle parti
- Scioglimento dell’unione civile
FILIAZIONE
- Filiazione naturale
- Filiazione adottiva
- Procreazione assistita eterologa
- Diverse tipologie di affidamento (congiunto, esclusivo, super esclusivo)
- Dovere di mantenimento
- Cognome dei figli
- Doveri dei genitori nei confronti dei figli
- Doveri dei figli nei confronti dei genitori
La Commissione Responsabilità sociale dell’Avvocatura, responsabile del progetto, ha comunicato che il corso prematrimoniale laico è gratuito e aperto a chiunque voglia sposarsi o unirsi civilmente. Sarà organizzato in quattro moduli:
- 17 settembre: TRATTI GENERALI DEL MATRIMONIO E DELL’UNIONE CIVILE
- 24 settembre: FILIAZIONE
- 1° ottobre: REGIME PATRIMONIALE
- 8 ottobre: LA SEPARAZIONE E SCIOGLIMENTO - L’AFFIDAMENTO DEI FIGLI
Gli incontri, della durata di 45 minuti circa, si terranno a Palazzo Marino nella sala “Franco Brigida” dalle 18 alle 18:45, ma è anche possibile seguire online le lezioni. Il corso prematrimoniale laico è rivolto alle coppie residenti nel territorio comunale che intendono unirsi in matrimonio in sede civile e/o che intendono costituire un’unione civile ai sensi della legge n.76/2016. Per avere maggiori informazioni potete consultare la pagine del Comune di Milano oppure rivolgervi all’Ordine degli Avvocati, che offre sportelli gratuiti in tutta la città.
Vi è piaciuto il nostro articolo? Se cercate altri contenuti interessanti, iscrivetevi alla nostra newsletter!







