Organizzare un matrimonio è un’altalena di emozioni: si passa dalla gioia all’agitazione per le cose da fare e soprattutto per le spese da sostenere. Per tenere a bada gli alti e bassi, focalizzatevi sul budget e tenete d’occhio i costi nascosti. Ad esempio, sapete come risparmiare sui fiori per il matrimonio? Vi aiutiamo noi.

I fiori possono rappresentare una grossa fetta del budget totale, a partire da 1.000 euro (ma spesso è molto di più). Se volete l’effetto WOW, ma senza spendere troppo, seguite questi suggerimenti per risparmiare su bouquet e allestimenti floreali.

(foto: Unsplash)

Il budget prima di tutto

Il primo consiglio per risparmiare sui fiori per il matrimonio è fissare subito un budget e rispettarlo. Indipendentemente dalla quota a disposizione, scegliete un fiorista che sia in linea con i vostri obiettivi e la vostra visione del matrimonio: dovrebbe essere a suo agio nel lavorare entro il vostro budget e disponibile a guidarvi in base alla sua esperienza. Verificate tutti questi aspetti prima di procedere per evitare delusioni, incomprensioni o rimpianti.

Acquistate da fioristi della zona

Nella ricerca del fiorista, assicuratevi di sceglierne uno vicino a casa che sia specializzato anche nella coltivazione di fiori. Potrete così risparmiare sui costi per il trasporto, sugli intermediari e sui fiori stessi (che auspicabilmente dovrebbero essere a km zero).

Concentratevi su fiori di stagione

Il costo dei fiori può variare durante l’anno a seconda di cosa è di stagione e cosa deve essere importato. Nella maggior parte dei casi, i fiori di stagione sono i più freschi e convenienti, perché i costi diminuiscono quando aumenta la disponibilità. Anche se non vi sposate in un luogo dove ci sono moltissime opzioni di fiori locali, potete comunque risparmiare utilizzando varietà disponibili durante la stagione delle nozze.

Risparmiate sui grandi volumi all'ingrosso

Per risparmiare sui fiori per il matrimonio, ma senza rinunce, limitate il numero di varietà nelle composizioni per permettere al fiorista di acquistare i fiori all’ingrosso e quindi tagliare i costi. Vi piace un fiore in particolare, ad esempio la peonia, ma costa molto? Mettetene poche, mixandole con altre varietà più convenienti.

Puntate sui fiori che riempiono e fanno volume

Per un effetto pieno e di grande impatto, chiedete al fiorista se è possibile aggiungere un elemento di riempimento come foglie verdi, eucalipto, lavanda o gypsophila (chiamata anche velo da sposa). Questo è un ottimo trucco per risparmiare sul matrimonio.

Per risparmiare sui fiori per il matrimonio, scegliete uno stile minimalista

Amate lo stile semplice e moderno? Invece di avere grandi mazzi di fiori su ogni tavolo, provate a giocare con singoli steli in vasi alti ed eleganti, che faranno comunque scena. Un’altra opzione raffinata consiste nell’utilizzare piccoli vasetti con fiori semplici, da posizionare con eleganza.

Scegliete una location in fiore

Per risparmiare sui fiori per il matrimonio, scegliete una location che sia già naturalmente in fiore, come una villa con giardino o un agriturismo, a patto che siano nella stagione giusta. Così serviranno meno fiori per aggiungere ulteriore bellezza. Per fare qualche esempio, in maggio sono perfette le location con roseti, mentre in giugno e luglio fioriscono le meravigliose ortensie in una palette sui toni dell'azzurro, rosa e bianco.

Vi state per sposare? Ora che sapete come risparmiare sui fiori per il matrimonio, iscrivetevi alla nostra newsletter per continuare a ricevere notizie e articoli interessanti!