State organizzando le nozze per il prossimo anno? Prima di tutto, congratulazioni: questo sarà uno dei periodi più intensi ed emozionanti della vostra vita. Molto probabilmente, però, sarete già alle prese con tutti i costi della cerimonia. E magari vi state già chiedendo se esista un bonus matrimonio 2026 per chi si sposa.

Nel nostro articolo facciamo un po’ di chiarezza sulle iniziative in vigore, soprattutto per quanto riguarda il congedo matrimoniale dell’INPS. Vediamo poi se ci sono altre occasioni da sfruttare in tutta Italia o nelle Regioni.

(foto: Unsplash)

Esiste un bonus matrimonio 2026?

Purtroppo, al momento non esiste un bonus matrimonio 2026 vero e proprio. Negli anni passati si è spesso parlato di istituire delle iniziative statali a favore di chi si sposa, ma al momento non c’è nulla. Durante gli anni del Covid alcune Regioni italiane avevano lanciato dei bonus per i fidanzati, ma erano volti principalmente a supportare il comparto economico, particolarmente colpito durante i difficili anni della pandemia.

Niente bonus nozze, ma c’è il congedo matrimoniale dell’INPS

Sebbene non ci sia un nuovo bonus matrimonio 2026 per chi si sposa, dovrebbe essere nuovamente confermato quello dall’INPS. Non è un bonus vero e proprio, ma un assegno per congedo matrimoniale. In pratica, mette a disposizione alcuni giorni di congedo pagato ai promessi sposi, ma solo se rientrano in queste categorie: 

  • Operai
  • Operai apprendisti
  • Lavoratori a domicilio
  • Marittimi di bassa forza
  • Sipendenti da aziende industriali, artigiane e cooperative

Chi può richiedere il congedo matrimoniale

Il congedo matrimoniale INPS è disponibile per le persone disoccupate, a patto che possano dimostrare di aver lavorato nei 90 giorni prima delle nozze e per almeno 15 giorni nelle categorie sopra elencate. Ecco le altre condizioni imposte:

  • sposarsi con rito civile, concordatario oppure di unione civile;
  • dimostrare di avere un contratto di lavoro da almeno una settimana;
  • per i lavoratori disoccupati, dimostrare che nei 90 giorni precedenti al matrimonio hanno lavorato per almeno 15 giorni alle dipendenze di aziende industriali, artigiane o cooperative;
  • utilizzare il congedo entro 30 giorni dalla data delle nozze.

Come abbiamo visto non c’è un bonus matrimonio 2026, ma l’assegno dovrebbe essere confermato anche per il 2026. Per maggiori informazioni, visitate la pagina dedicata sul portale INPS o recatevi presso gli enti di patronato e intermediari per saperne di più.

Quali sono i vantaggi del bonus matrimonio dell'INPS

Siete curiosi di saperne di più? Ecco cosa potete ottenere con il congedo matrimoniale:

  • 7 giorni di retribuzione per operai e apprendisti (alla retribuzione giornaliera si detrae la percentuale a carico del lavoratore pari al 5,54%)
  • 7 giornate di guadagno medio giornaliero per i lavoratori a domicilio (dalla retribuzione giornaliera si detrae la percentuale a carico del lavoratore pari al 5,54%)
  • 8 giornate di salario medio giornaliero per i marittimi (alla retribuzione giornaliera si detrae la percentuale a carico del lavoratore pari al 5,54%)
  • i giorni di retribuzione pari a quelli previsti dal contratto di lavoro part-time verticale (da questi si detrae sempre la percentuale a carico del lavoratore)

Ricordiamo poi che la richiesta per l’assegno per congedo matrimoniale (o bonus matrimonio INPS) va presentata direttamente all'INPS entro un anno esatto dalla data delle nozze.

Ci saranno altri bonus per chi si sposa nel 2026?

Come anticipato, al momento non ci sono altri bonus matrimonio 2026. Per mantenervi aggiornati, vi consigliamo di controllare non solo il nostro blog, ma anche la pagina web della vostra Regione e del vostro Comune per approfittare di eventuali bonus nozze.

Un consiglio: trovate nuove strategie per tagliare i costi. Ad esempio, potete risparmiare sul catering e soprattutto sull’abito da sposa o da sposo, magari scegliendo una formula ready to made. Sapete come funziona? Basta entrare in negozio, provare i modelli e innamorarvi subito del vostro abito: potrete portarlo a casa già nella vostra taglia, subito, senza pagare per costose modifiche.

Se avete deciso di sposarvi e volete risparmiare, venite a trovarci nei nostri atelier Sposae. Oltre alle nuove collezioni ready to wear, vi aspettiamo con un fornitissimo reparto outlet per trovare l’abito che avete sempre sognato.