A volte non c’è bisogno di spendere cifre folli per organizzare una bellissima serata a due. Basta un pizzico di impegno, qualche buona idea e la voglia di passare un momento speciale in coppia. E perché non pianificare l’atmosfera speciale per guardare insieme un film romantico?
Ecco qualche suggerimento per vivere una serata di coppia in casa, trasformandola in un vero e proprio evento da ricordare. Prendete spunto dalle nostre idee e dalla lista di film romantici da guardare…
Quando organizzare una serata romantica con film?
Ogni occasione è quella giusta per scegliere un film romantico da guardare insieme, ma sono i dettagli a renderla davvero speciale. Per chi si sta ancora conoscendo, può rappresentare l’appuntamento perfetto per parlarsi in un ambiente tranquillo, senza confusione intorno. E per chi si conosce già bene, invece, può diventare una sorta di rituale: perché non ritagliarsi una sera a settimana, da trasformare in un appuntamento vero e proprio?
Attenzione, però: non basta accendere la tv e vedere cosa c’è in streaming. Stiamo parlando di una serata pianificata accuratamente, che possa essere percepita come un momento davvero speciale. Il film romantico (o anche più di uno) è solo uno dei tanti ingredienti. Vediamo quindi cosa vi serve per creare l’atmosfera giusta.
Scegliete un tema
La magia delle serate cinema in casa prende vita nei piccoli dettagli, ma ciò che conta davvero è trascorrere tempo da soli. E perché non sottolineare l’unicità dell’occasione con un tema ad hoc? Per rendere la serata cinema romantica ancora più bella, usate il tema per curare ogni aspetto, dalla scelta dei film agli spuntini, fino all’abbigliamento: ecco qualche esempio.
- Cena cinema: perché non unire i due più classici da appuntamento, la cena e il film romantico? Scegliete un menù ispirato alla pellicola e suddividete le diverse portate in base alle scene. Tra i film romantici a tema cucina ricordiamo “Chocolat”, “Sapore e dissapori” e “Julie e Julia”.
- Cartoni animati romantici: rigorosamente in pigiama, riguardate le storie d’amore che vi avevano conquistato da piccoli. Da “La carica dei 101”, passando per “La Bella e la Bestia”, “La Sirenetta” e “Lilli e il vagabondo”, più sono vintage, meglio è!
- Cinema spa: se volete provare qualcosa di ultra rilassante, guardate un film romantico dalla vasca da bagno. Spegnete le luci, aggiungete qualche candela, essenze aromatiche e portate qualcosa per brindare. Ricordate la famosa scena della vasca di “Pretty woman”? Ecco!
- Costumi di coppia: scegliete un film e vestitevi come i personaggi più iconici. Ad esempio, che ne dite di copiare lo stile dei protagonisti di “Moulin Rouge” o di “Edward mani di forbice”? O perché non puntare sugli anni 50 di “Dirty Dancing”? In questo caso, potreste persino tentare di copiare le coreografie e aggiungere un momento karaoke.
- Campeggio in salotto: montate una tenda nel bel mezzo della vostra casa e proiettate un film romantico d’avventura come “La storia fantastica”, “Ladyhawke”, “La mia Africa”, “Vento di passioni” o qualcosa originale come “Moonrise Kingdom”. Se volete piangere, puntate su “Brokeback Mountain”...
Come allestire lo spazio
Dopo aver scelto il tema e il film romantico da guardare in coppia, allestite la stanza in modo che sia ancora più accogliente e invitante. Disponete coperte e cuscini morbidi, appendete qualche catena luminosa e disponete qui e là le immancabili candele. Dovrà sembrare una vera festa per gli occhi. Avete uno spazio all’aria aperta da sfruttare? Con un proiettore potete trasformare il giardino o il terrazzo in un cinema privato, tutto per voi.
Cosa non può mancare
I popcorn sono un must have, ma non accontentatevi. Dai mini hamburger fatti in casa al finger food, passando per cocktail a tema e dolcetti, aggiungete un ulteriore tocco personalizzato. Se tutto viene preparato in casa, meglio ancora: persino cucinare insieme qualcosa di diverso dal solito renderà più unica la vostra serata con film romantico.
Come scegliere il perfetto film romantico
Date un’occhiata alla nostra lista di film romantici da guardare in coppia per prendere ispirazione. Potete selezionare un classico, qualcosa che avete già visto e stravisto oppure un film nuovo.
E per finire, qualche consiglio extra
Abbiamo visto come organizzare una perfetta serata di coppia con film romantico. Ma abbiamo ancora qualche suggerimento…
- E se fosse una giornata intera? Invece di una serata, dedicatevi un pomeriggio o addirittura un giorno intero per una vera e propria maratona. Le feste sono il momento giusto per farlo: nel calduccio di casa, godetevi una lista di film romantici natalizi come “L’amore non va in vacanza”, “Last Christmas”, “Love Actually”, “Un amore tutto suo”, “Innamorarsi”, “SOS fantasmi”, “Serendipity” e “Carol”.
- Per sottolineare l'unicità dell'occasione, invitate la persona amata con un vero e proprio biglietto realizzato a mano, come per un cinema vero.
- Mettete via tutti i dispositivi digitali: per rendere davvero memorabile l’occasione, per una volta spegnete i telefoni e concentratevi solo sul film e su voi stessi.
Vi sono piaciuti i nostri consigli per organizzare una serata a due con film romantico? Continuate a leggere i nostri articoli per trovare tante ispirazioni!