Quando si viene invitati a nozze, è importante rispettare il dress code indicato dagli sposi o suggerito dal tipo di evento. Scegliere il look giusto non solo dimostra rispetto per la coppia, ma permette di adattarsi al tema scelto. Per tradizione, esistono infatti alcune tradizioni e regole non scritte, soprattutto per quanto riguarda i colori degli abiti da cerimonia. Per esempio, si può indossare il viola a un matrimonio?

Ci sono alcuni colori che dovrebbero essere evitati a tutti i costi, come il bianco (a meno che non sia espressamente richiesto dagli sposi). In generale, è meglio scegliere qualcosa che non oscuri la sposa e nuance in linea con la palette cromatica. Ma scopriamo cosa dice il galateo riguardo agli abiti da cerimonia viola…

(foto: Unsplash)

Quando non si può indossare il viola?

Prima di scoprire se si può indossare il viola a un matrimonio, ripercorriamo brevemente la storia di questo colore. Ottenuto dalla mescolanza tra rosso e blu, nell’antichità era associato al potere: le grandi case regnanti indossavano spesso sontuosi abiti di velluto viola e amavano anche la pietra preziosa più nota di questo colore, l’ametista.

La superstizione legata al viola nasce nel Medioevo, quando diventa il colore ufficiale delle celebrazioni liturgiche cattoliche utilizzate durante la Quaresima. Nei 40 giorni precedenti alla Pasqua venivano vietati tutti gli spettacoli e le rappresentazioni teatrali. Questo determinava grandi perdite per gli attori e le compagnie, che dovevano rinunciare a tutti i loro guadagni. Ecco perché da quel momento si smise di indossare il viola nel mondo del teatro.

Sono passati secoli da allora e ancora qualcuno ricorda questa vecchia tradizione (spesso in televisione!), ma solo nel mondo dello spettacolo. Non c’è alcun divieto di indossare il viola a un matrimonio e tantomeno nessuna regola di galateo. Inoltre, come ricordiamo sempre in questi casi, la sfortuna non esiste: nella scelta del colore per l’abito da cerimonia conta solo il buon gusto e il rispetto del tema nuziale.

Consigli per indossare il viola a un matrimonio

Dopo aver spiegato la storia del viola, vediamo qualche consiglio pratico. Innanzitutto, la prima cosa da fare è considerare il dress code e l’orario delle nozze. Per le cerimonie formali celebrate nel tardo pomeriggio, sono consigliati i toni più scuri e sofisticati, come prugna, melanzana e orchidea. Per le cerimonie informali celebrate di mattina o a metà giornata, sì a gradazioni più chiare come lavanda, glicine. Anche la stagione conta: le nuance tenui sono perfette in primavera, quelle più calde in estate, mentre in autunno e inverno via libera a quelle più scure.

Come regola generale, è meglio evitare i viola eccessivamente brillanti o scintillanti, che potrebbero attirare troppo l’attenzione. Lo stesso vale per le fantasie floreali: meglio optare per un motivo delicato, che non dia troppo nell’occhio. In alternativa, usate il viola per gli accessori, per esempio per le scarpe, la pochette o una stola.

(foto: Unsplash)

Come scegliere il colore da indossare a un matrimonio

Quando si tratta di vestirsi come invitate a un matrimonio, il colore è un fattore importante da considerare. Non solo la giusta tonalità di abbigliamento vi garantirà un aspetto impeccabile, ma mostrerà anche rispetto per la coppia e per il loro giorno speciale. Sappiamo che il bianco e il nero vanno evitati, come regola generale, ma bisogna andare cauti anche con il rosso e altri colori forti. Come anticipato, lo stesso vale per le finiture e le decorazioni troppo brillanti, come paillettes e lamé.

Quando si tratta di scegliere l’abito perfetto per gli invitati al matrimonio, il periodo dell’anno può avere un impatto notevole sul colore da indossare. Per i matrimoni primaverili, optate per colori pastello, più tenui e romantici. Per i matrimoni estivi, osate con colori vivaci, come smeraldo e rosa ciclamino. Per i matrimoni autunnali, invece amiamo il borgogna, il blu notte e verde bosco, che evocano le sfumature di stagione. Immaginateli in una cerimonia in vigna: magnifici, vero? Saranno perfetti anche per i matrimoni invernali, magari con qualche piccolo dettaglio scintillante (ma senza esagerare per non adombrare la sposa).

Ora che sapete se è possibile indossare il viola a un matrimonio, continuate a scoprire tante curiosità sul tema del matrimonio! Iscrivetevi alla nostra newsletter per continuare a ricevere tante notizie interessanti.