L’acquisto del vestito da sposa è un momento sognato da molte donne, ma per molte può trasformarsi in una maratona sfiancante. L’impressionante varietà di opzioni disponibili può aiutare, ma anche confondere, soprattutto se il budget a disposizione è limitato. Ma come è possibile riconoscere gli abiti da sposa economici di qualità?

Sapere cosa cercare e quali dettagli riconoscere è un’impresa: in fondo, a meno che non lavoriate in questo settore, si tratta di un linguaggio tutto nuovo da decifrare. Per orientarvi nella scelta, leggete i nostri 5 consigli utili per trovare l’abito dei vostri sogni senza spendere una fortuna.

(fonte: Unsplash)

Perché è importante trovare abiti da sposa economici di qualità

Non sono molte le donne che possono lanciarsi alla ricerca del vestito da sposa senza preoccuparsi del prezzo. La maggior parte delle persone deve confrontarsi con un budget preciso: questo non significa che si debba necessariamente rinunciare alla qualità, anzi.

Un abito da sposa realizzato con poca cura può sminuirne la bellezza e l’eleganza. Per esempio, tra i campanelli d’allarme ci sono:

  • Il corpetto che non aderisce al busto
  • Il tessuto che fa le pieghe e veste male
  • Una lunghezza eccessiva
  • Spalline che stringono o scivolano

Un abito da sposa di alta qualità e su misura dovrebbe essere come una seconda pelle, avvolgente, comodo da indossare e confezionato alla perfezione. E questo non dipende per forza di cose dal costo: ad esempio, gli abiti da sposa ready to wear costano meno di quelli su misura, ma offrono la stessa qualità perché tagliano i costi inutili per gli intermediari, e non per i materiali e la realizzazione dell’abito.

Vediamo quindi i 5 consigli per riconoscere gli abiti da sposa economici di qualità.

Prima di iniziare, meglio fare qualche ricerca

Non affrettatevi a prenotare in un atelier: prima, assicuratevi che il negozio offra gli stili, i brand e soprattutto i prezzi in linea con quello che avete in mente, in modo da non perdere tempo. È anche importante leggere le recensioni o chiedere consigli ad amici e parenti sposati, in modo da non prenotare un atelier che non possa offrire abiti da sposa economici di qualità.

Esaminate con attenzione il tessuto

Durante il primo appuntamento, una delle cose a cui prestare attenzione è il tessuto. Oltre alla silhouette e allo stile generale, il materiale influenza la vestibilità generale del modello: più un materiale è pesante e strutturato (come shantung di seta, taffetà, raso o pizzo), più manterrà la forma. Se preferite un abito scivolato, la seta fluida e lo chiffon leggero possono sono l’opzione perfetta. Come regola generale, i tessuti di qualità cadono bene, sono piacevoli a contatto con la pelle e donano un tocco lussuoso.

Date la priorità alla parte superiore dell’abito

Dovreste innamorarvi di ogni aspetto del vostro abito da sposa, ma tenete presente che la parte superiore del vestito sarà quella più in evidenza nelle foto e in generale durante la giornata, soprattutto durante il rito e il banchetto di nozze. Un corpetto ben realizzato permette all’abito di cadere bene, valorizza il busto e assicura il giusto comfort.

Osservate la struttura dell’abito

Un segno importante di un buon abito da sposa è la sua struttura. Un abito di qualità ha elementi integrati che aiutano a mantenerlo in posizione ed esaltare la figura. Una buona vestibilità mette in risalto le forme naturali del corpo, vi fa sentire a vostro agio e vi permette di sentirvi meravigliosamente bene nel vostro giorno speciale.

Fate attenzione ai dettagli

Se state cercando un vestito da sposa economico e di qualità, è molto importante prestare attenzione ai minimi dettagli. Ecco i dettagli da controllare mentre indossate l’abito:

  • Le cuciture devono essere ben rifinite
  • Tutti gli orli devono essere perfetti
  • L’interno dell’abito deve essere impeccabile quanto l’esterno
  • Non c’è tessuto in eccesso nel punto vita
  • La vestibilità del punto vita è corretta
  • L’abito non “segna”
  • La scollatura non è troppo tesa
  • L’orlo dello scollo è ben cucito e non si arriccia
  • Il corsetto è attaccato correttamente all’interno
  • Il corsetto non è visibile dopo aver allacciato l’abito
  • La fodera interna del corpo deve essere ben aderente senza arricciarsi
  • I bottoni sono rivestiti in tessuto e ben fissati
  • Le zip sono nascoste
  • Non ci sono segni di sporco, buchi o altri difetti simili

Testate il comfort

Non c’è niente di peggio che passare l’intero giorno del matrimonio a tirare giù un abito stretto o a tirare su una scollatura troppo morbida. Per assicurarvi che l’abito calzi alla perfezione, muovetevi un po’ quando lo provate: per esempio, sedetevi e inginocchiatevi. Per valutare se il modello è adatto per ballare, chinatevi e roteate.