Per molte donne, la scelta del vestito per sposarsi rappresenta una delle esperienze più indimenticabili di tutta la vita. Ma non è così per tutte: c’è anche chi non ama l’idea di girare alla ricerca del modello giusto e preferisce qualcosa di meno impegnativo, oppure chi vuole semplicemente risparmiare soldi e tempo. Per queste persone, acquistare l’abito da sposa online diventa un’opzione interessante.
Ma conviene davvero comprare un vestito da sposa online? Vediamo quali sono i pro e i contro dell’acquisto dell’abito da sposa su un sito web, le regole d’oro per ottenere il meglio possibile e un confronto con altre possibili alternative.

Comprare un vestito da sposa online costa meno?
Considerando che, secondo i dati del 2024, il costo medio di un abito da sposa tradizionale spazia mediamente da oltre 2.000 euro a quasi 9.000 euro, le opzioni disponibili sul web offrono un risparmio notevole. In genere il costo è ampiamente sotto i 1.000 euro, ma possono esserci anche eccezioni alla regola in base alle finiture del modello.
Tenete presente che, sebbene lo shopping online possa offrire prezzi più bassi, vanno considerati anche fattori aggiuntivi come il costo delle modifiche all’abito da sposa, la spedizione e le tasse doganali, che possono accumularsi e alzare il prezzo. È importante pianificare queste potenziali spese e non concentrarsi esclusivamente sul prezzo iniziale.
A chi conviene acquistare l’abito da sposa online
Oggi comprare online è diventata la normalità: alzi la mano chi non ha provato almeno una volta a ordinare qualcosa! Ci facciamo consegnare a casa qualsiasi cosa, dal cibo ai gioielli, ma le cose possono farsi un po’ più complicate quando si tratta di abiti da sposa. Può essere difficile trovare l’abito giusto senza vederlo di persona, figuriamoci sapere da dove iniziare a cercare.
Tuttavia, il settore degli abiti da sposa si è evoluto e oggi si estende ben oltre la tradizionale esperienza di acquisto in atelier. Oggi acquistare un vestito da sposa online è più facile che mai e offre diversi molti rivenditori di abiti da sposa offrono un processo di acquisto online avanzato, con vantaggi interessanti. Ma a chi è consigliato? Sicuramente è l’opzione giusta per:
- Le spose che vogliono risparmiare
- I matrimoni dell’ultimo minuto
- Le spose che sanno già cosa vogliono
- Le spose che non hanno tempo o voglia per vivere l’esperienza in negozio
- Le spose che stanno cercando un secondo o terzo abito da sposa per il cambio look
Ciò detto, tutte queste categorie possono anche scegliere una via di mezzo tra l’abito realizzato su misura in atelier, dopo una serie di appuntamenti e mesi di lavoro, e l’abito in vendita on line. I vestiti da sposa ready to wear sono il giusto compromesso perché sono già pronti per essere indossati, ma si possono scegliere e provare in atelier con l’aiuto del personale esperto. In più, visto che sono realizzati in taglie standard, sono anche più economici dei modelli made to measure.
Quali sono i vantaggi dei vestiti da sposa online
L’esperienza di acquisto dell’abito da sposa è ovviamente un momento memorabile per molte donne, ma per altre è anche fonte di enorme stress. Acquistare online e provare gli abiti nella comodità e nella privacy di casa vostra, da sole o circondate dalle persone che amate, offre in teoria un’alternativa migliore.
Grazie a un’infinità di brand disponibili, spesso con prezzi davvero convenienti, si può certamente capire perché molte spose siano tentate di cercare il modello dei loro sogni in internet. In più, tutto è a portata di clic. Un altro buon motivo per acquistare l’abito da sposa online è la convenienza: per questo, molte donne optano per gli abiti da sposa già pronti da indossare come secondo o terzo look.
Quali sono gli svantaggi dei vestiti da sposa online
Oltre ai vantaggi citati, ci sono alcuni motivi per cui potreste voler preferire un’esperienza di persona. Se desiderate vivere quel momento magico, circondate da familiari e amiche, lo shopping online potrebbe lasciarvi un po’ insoddisfatte. Questo è vero non solo per chi ama le tradizioni, ma anche per le nuove generazioni che desiderano sperimentare tutte le emozioni che accompagnano l’acquisto dell’abito in boutique.
La comodità di un’esperienza in negozio, che permette di provare diversi stili, toccare il tessuto e ricevere un’attenzione personalizzata, aggiunge un valore che può essere difficile da quantificare in denaro. Non c’è una scelta migliore, quindi, perché ogni donna è diversa. Indipendentemente da quello che vi suggeriscono il cuore e la testa (e anche il budget!), dovreste tenere presente che alcuni atelier di abiti da sposa vendono abiti sia online che di persona.







