La vita di tutti i giorni, con le sue complicazioni e la routine, spesso rischia di erodere il tempo di qualità trascorso con la persona amata. Ed è proprio a questo che serve un weekend romantico in coppia: stare insieme in un posto meraviglioso crea l’opportunità di guardarsi negli occhi e di riconnettersi.

Non importa se avete già viaggiato in coppia o se state pianificando la vostra prima fuga insieme: non lasciate che lo stress della scelta e della prenotazione rovini tutta l’esperienza a due! Prendete spunto dai nostri consigli per organizzare un fine settimana romantico che entrambi ricorderete per sempre.

(foto: Unsplash)

Pianificate insieme il vostro weekend romantico in coppia

Per rafforzare il vostro legame, comunicare è fondamentale. Assicuratevi di scambiarvi idee e di riflettere su ciò che desiderare veramente dalla fuga romantica. Cercate un punto di contatto, per fare qualcosa che accontenti davvero tutti e due. Comprendere appieno i desideri e i bisogni della persona amata contribuirà a rafforzare il vostro amore. In più, anche il tempo passato a pianificare è tempo di qualità!

Lasciate aperte molte “porte”

In Italia (ma anche in Europa) abbiamo tante destinazioni e attività perfette per un weekend romantico in coppia. Ecco alcune idee per iniziare, ma la lista è davvero lunga:

  • Visita ai borghi storici
  • Tour di degustazione dei vini
  • Spa in coppia
  • Trekking in montagna
  • Cammini storici a piedi o in bici
  • Fuga al mare
  • Relax al lago
  • Visita a una città d’arte

Ripercorrete il vostro primo incontro

Oltre alle opzioni appena elencate, il vostro fine settimana romantico in coppia potrebbe essere l’occasione giusta per rivivere il vostro primo appuntamento. Prendetevi del tempo per celebrare la vostra storia, il lungo in cui vi siete conosciuti e magari la prima cosa divertente che avete fatto insieme.

Restate con i piedi per terra

Guardando i profili social, i film e le serie TV, è facile pensare che per organizzare un weekend romantico in coppia si debba per forza soggiornare in una suite a 5 stelle, ma non è affatto così. Invece di lasciarvi travolgere dalle fantasie di vite irreali, pensate a ciò che vi piace veramente e prenotate qualcosa in base ai vostri gusti, interessi e budget. Ad esempio, se vi piace la natura, un’esperienza di glamping potrebbe essere altrettanto unica, ma comunque più economica della camera di un albergo lussuoso.

Non dovete spendere una fortuna

A proposito di budget, i soldi non dovrebbero rappresentare un muro insormontabile. Se potete concedervi solo un weekend low cost, basta puntare su località meno gettonate (ma non meno affascinanti) e piccoli bed and breakfast a conduzione familiare.

Se possibile, evitate l’alta stagione

Volete una fuga romantica perfetta? Allora state alla larga dai ponti e da altre feste in cui sapete già che tutta l’Italia o quasi sarà in movimento. Che gusto c’è a viaggiare, se si rimane imbottigliati nel traffico o non si riesce a prendere un treno perché c’è troppa gente? Piuttosto, partite per festeggiare l’anniversario del primo incontro, il primo anniversario o un compleanno.

Provate qualcosa di nuovo

Magari avete già viaggiato moltissimo insieme… e allora cosa fare di diverso? Il nostro consiglio è quello di uscire dalla vostra zona di comfort e provare qualcosa di nuovo insieme. Che si tratti di una città che non avete mai visitato o, semplicemente, di una nuova esperienza da fare insieme, ci sono tante opzioni da sperimentare.

Prenotate una camera con vista

Ci sono tantissime attività romantiche da fare insieme, molte delle quali sono gratuite, come ammirare uno splendido tramonto. Ma se potete concedervi una camera con vista… non esitate a regalarvi un panorama da guardare insieme senza nessuno intorno.

Concedetevi qualcosa di speciale

Anche se avete un budget limitato, per il vostro weekend romantico in coppia concedetevi almeno una cosa speciale. Può essere una cena gourmet, la camera con vista a cui abbiamo appena accennato oppure qualsiasi altra cosa che possa regalarvi gioia.

Non esagerate con le attività

Un fine settimana è formato da due soli giorni, magari uno in più se si prenota un weekend lungo. Non è moltissimo, lo sappiamo, ma non cedete alla tentazione di riempire le giornate per ottimizzare: se pianificate troppo, tenderete a concentrarvi sul rispettare il programma piuttosto che assaporare l’esperienza. Niente FOMO: concedetevi la possibilità di provare tutte le emozioni e di degustarle piano, senza esagerare con le attività.

Chiudete fuori il mondo esterno

Ultimo, ma non meno importate: se possibile, lasciate a casa qualsiasi dispositivo elettronico o quantomeno approfittatene per un weekend di digital detox: niente social media e chiamate inutili! Lasciatevi alle spalle la frenetica routine quotidiana e abbandonatevi a esperienze uniche e straordinarie.